Nelle scorse ore è giunta notizia della data della quarta edizione del campionato mondiale dell’Allegro Chirurgo: se siete fortissimi in questo iconico gioco da tavolo è l’occasione che aspettavate per mettervi alla prova con talenti provenienti da tutto il globo.
Sangue freddo e mano ferma, queste sono le principali caratteristiche che si devono possedere per eccellere nel gioco da tavolo L’Allegro Chirurgo. Se siete cresciuti tra gli anni ’80 e ’90 sicuramente ricordate bene sia le continue pubblicità in televisione che i pomeriggi passati a casa di amici che possedevano e si divertivano con questo iconico gioco da tavolo.

A differenza di tutti gli altri giochi da tavolo, l’allegro chirurgo non richiede strategia, né la pianificazione di mosse, né tantomeno fortuna con i dadi, poiché lo scopo è quello di rimuovere quanti più organi e parti anatomiche possibili dal paziente senza toccare i bordi di ferro che fanno scattare l’allarme, rappresentato in questo caso dal nasone rosso del paziente che s’illumina.
Chiunque toccasse i bordi, infatti, era costretto a ricominciare daccapo le estrazioni delle parti anatomiche. Si tratta dunque di un gioco che spinge i partecipanti al perfezionismo, l’ideale dunque per una sfida tesa al miglioramento personale ma anche ad una competizione con altri giocatori.
Data la natura altamente competitiva di questo gioco sembra strano che non vi siano tornei professionali ed infatti qualcuno ha deciso di colmare questa lacuna organizzando un campionato mondiale che è giunto adesso alla sua quarta edizione. Se siete interessati sbrigatevi, perché le inscrizioni sono aperte e per partecipare basta avere un camice bianco.
Quando e dove si tiene il campionato mondiale de L’Allegro Chirurgo
L’idea di creare un torneo mondiale de L’Allegro Chirurgo è venuta a Joachim Charlot, estimatore parigino del gioco che ha creduto nelle potenzialità competitive di questo iconico gioco da tavolo. La prima edizione è andata così bene da permettergli di organizzarne altre tre, la quarta si terrà tra poco, il prossimo 14 giugno.

Il torneo si terrà a Parigi, all’interno del Pavillon Wagram, e tutti coloro che possono recarsi in quella data nella “Ville Lumiere” sono ben accetti. Per iscriversi basta andare sulla pagina Instagram dell’organizzatore dell’evento e fornire i propri dati anagrafici. Una volta accetta la partecipazione basterà presentarsi al Padiglione in camice bianco per potersi sedere ad un tavolo e sfidare gli altri concorrenti.
Esattamente come successo già gli anni passati, l’evento inizierà con una cerimonia d’apertura, quindi i 10 arbitri designati spiegheranno le regole, gli steward e le hostess vi indicheranno tavolo e avversario e comincerà la competizione. I due sfidanti hanno il compito di rimuovere quante più parti anatomiche possibile in un tempo dato, senza ovviamente toccare i bordi.