L%26%238217%3BIA+%C3%A8+dietro+la+scelta+del+nome+di+Papa+Leone+XIV%3A+cosa+%C3%A8+successo
gotfragit
/2025/05/14/lia-e-dietro-la-scelta-del-nome-di-papa-leone-xiv-cosa-e-successo/amp/
News

L’IA è dietro la scelta del nome di Papa Leone XIV: cosa è successo

Published by
Cindy D

Dietro alla scelta del nome di Leone XIV, diventato Papa da pochi giorni, c’è l’intelligenza artificiale.

Lo scorso 8 maggio Robert Francis Prevost è diventato Papa (in seguito alla morte di Bergoglio), assumendo il nome di Leone XIV, in omaggio a Leone XIII. Dietro alla decisione del primo Pontefice proveniente dagli Stati Uniti c’è un motivo ben preciso, che vede coinvolta l’intelligenza artificiale.

L’IA è dietro la scelta del nome di Papa Leone XIV: cosa è successo – gotfrag.it

Dopo essere stato ricoverato presso il Policlinico Gemelli di Roma per diversi giorni a causa di una polmonite bilaterale e di un’infezione respiratoria, Papa Francesco è deceduto la mattina del 21 aprile, nel giorno del Lunedì dell’Angelo. In seguito ai funerali e al periodo di lutto in onore di Bergoglio, ha avuto inizio la Conclave per la scelta del suo successore.

Così Leone XIV è stato eletto nuovo Papa, attirando fin da subito l’attenzione dei fedeli. In occasione del suo primo discorso al Collegio Cardinalizio, infatti, ha parlato del futuro della Chiesa e dei suoi progetti, svelando che dietro alla scelta del suo nome si nasconde l’intelligenza artificiale.

Chiesa e IA: per quale motivo Papa Leone XIV ha scelto questo nome

Prevost ha deciso di rendere omaggio a Papa Leone XIII, diventato Pontefice in un momento storico di grande importanza. Eletto nel 1878, ha vissuto la rivoluzione industriale dimostrando un forte interesse per i problemi sociali dei tempi. In quegli anni, il mondo è andato incontro ad una serie di cambiamenti destinati a modificare per sempre la società.

Chiesa e IA: per quale motivo Papa Leone XIV ha scelto questo nome (Foto Ansa) – gotfrag.it

L’intervento di Leone XIII, passato alla storia per la promulgazione della sua enciclica Rerum novarum, ha determinato la scesa in campo della Chiesa nelle questioni sociali per la prima volta in assoluto. Il nuovo Papa ha preso ispirazione proprio dall’operato di Leone XIII, spiegando che, al giorno d’oggi, la Chiesa “offre a tutti tesoro del suo insegnamento sociale in risposta ad un’altra rivoluzione industriale”.

Il riferimento di Leone XIV è al progresso tecnologico e all’intelligenza artificiale che, con la sua diffusione, sta portando “nuove sfide per la difesa della dignità umana, della giustizia e del lavoro”. Questa non è la prima volta che la Chiesa si mostra interessata al tema dell’IA: già in passato Papa Francesco ha invitato i fedeli di tutto il mondo a riflettere sui rischi legati al suo uso per la creazione di fake news e la manipolazione della realtà.

Cindy D

Classe 1997, dopo la laurea in Scienze sociali per la globalizzazione ho iniziato a collaborare con diverse redazioni. Appassionata di scrittura da sempre, mi interessano soprattutto i temi sociali e di attualità.

Recent Posts

Come si giocava a Chaturanga: lo strano antenato degli scacchi moderni

Secondo gli storici degli scacchi il Chaturanga è l'antenato degli scacchi di tantissimi altri giochi…

1 mese ago

Milioni di persone non potranno giocare questa grossa esclusiva Playstation

Aumentano le segnalazioni e le lamentele dei giocatori riguardo un blocco che impedirà a milioni…

1 mese ago

Diego Armando Maradona protagonista nel nuovo set del Monopoly

Sta per arrivare una versione di Monopoly ambientata a Napoli e in cui brilla anche…

1 mese ago

Condannato a 10 anni di carcere per un post sui social: la storia assurda

Un uomo è stato condannato a 10 anni di carcere per un post condiviso sui…

1 mese ago

Allarme sicurezza per tutti i videogiocatori: cosa devi fare immediatamente

L'allarme lanciato nelle scorse ore fa tremare 89 milioni di giocatori in tutto il mondo:…

1 mese ago

Nuova funzione di TikTok che cambia tutto: trasforma ogni tua foto

Su TikTok arriva una nuova funzione che cambia tutto: così potremo trasformare ogni nostra foto.…

1 mese ago