Se hai questo modello di smartphone devi aggiornarlo subito: sei in pericolo

Chi è in possesso di questo modello di smartphone farebbe bene ad aggiornarlo subito per evitare spiacevoli sorprese.

Per quanto siano utili nel nostro quotidiano – permettendoci di svolgere una moltitudine di funzioni -, gli smartphone possono nascondere delle insidie a cui dovremmo prestare attenzione. Chi ha uno di questi modelli, in particolare, farebbe bene ad aggiornarlo al più presto: i rischi non sono da sottovalutare.

Persona con cellulare, simbolo attenzione
Se hai questo modello di smartphone devi aggiornarlo subito: sei in pericolo – gotfrag.it

Gli smartphone fanno ormai parte delle vite di tutti noi, dandoci la possibilità di tenerci in contatto con i nostri amici e parenti, accedere a internet e rimanere sempre aggiornati, ma anche di avere una fonte di intrattenimento inesauribile tra applicazioni, social e piattaforme varie. La navigazione online, tuttavia, può anche esporci a rischi, come nel caso delle truffe.

Ogni giorno su internet qualche sfortunato utente si imbatte in una frode messa a punto da hacker e malintenzionati che, tramite siti fraudolenti, puntano ad impossessarsi dei dati personali delle loro vittime – per poi metterli in vendita, effettuare furti d’identità o sottrarre denaro. Tutelarsi è possibile e, di recente, Google è sceso in campo per garantire una maggiore protezione agli user.

Google contro le truffe online: arrivano nuove funzioni di protezione per questi smartphone

In un report pubblicato sul suo blog, Google è tornato a parlare del suo impegno nel contrastare le truffe online, un fenomeno che continua a dilagare sul web. L’azienda di Mountain View sta investendo sempre più nell’intelligenza artificiale per potenziare la protezione degli utenti, tutelandoli dalle campagne di phishing e dai siti fraudolenti.

Come proteggere lo smartphone
Google contro le truffe online: arrivano nuove funzioni di protezione per questi smartphone – gotfrag.it

Per farlo, Google ha deciso di affidarsi a Gemini Nano, il modello linguistico di grandi dimensioni (LLM) che l’azienda ha sviluppato per essere direttamente integrato nel dispositivo. Oltre a usufruire della modalità “Protezione Standard”, gli utenti possono quindi contare sulla “Protezione Avanzata” di Navigazione Sicura, che presenta una serie di nuove funzioni assicurando una tutela ancora più efficace.

Gemini Nano è in grado di analizzare in tempo reale i siti web e identificare i pattern sospetti, provvedendo subito a mettere in guardia gli user. Google, infatti, sta lavorando all’introduzione di avvisi intelligenti per segnalare i possibili tentativi di spam e frode. Il sistema sfrutta un modello di apprendimento automatico che, davanti a pagine sospette, suggerisce agli utenti di bloccarne i contenuti.

Allo stesso modo, l’azienda è intenzionata ad utilizzare l’intelligenza artificiale per riconoscere le frodi nelle chiamate e nei messaggi. Gli user che hanno uno smartphone Android, quindi, molto presto potranno usufruire delle nuove funzioni anti-spam e di protezione dalle truffe: Google, infatti, negli scorsi mesi ha annunciato il rilascio di un aggiornamento di Safety Check (ovvero il “controllo di sicurezza”) per questi ultimi.

Gestione cookie