Sono tanti i giochi da tavoli che sono ispirati a film e più in generale al cinema, vogliamo dunque farvi un excursus in questo senso.
Se siete appassionati di cinema potete scegliere anche numerosi giochi da tavolo che fanno al caso vostro.

(Gotfrag.it)
Abbiamo già parlato di quello di Scream, saga horror ideata da Wes Craven, ma non è il solo e anzi è solo la punta dell’iceberg di un argomento che ha prestato spesso spazio a dinamiche del tutto differenti e per questo vogliamo approfondire il discorso più da vicino.
Partiamo però da un gioco da tavolo che parla del cinema in generale e cioè Scene It, un gioco del 2005 che è legato a diversi aspetti proprio della settima arte e che mette di fronte a domande di vario genere legate a questo contesto. Addirittura si sfruttava il mezzo dvd per proporre scene e quindi chiedere curiosità molto interessanti. Un gioco che coinvolge e che si presenta con dei colpi di scena molto interessanti.
Andiamo a vedere tutti gli altri più significativi.
Giochi da tavolo ispirati a film famosi
Il gioco da tavolo per antonomasia, legato ai film, è sicuramente quello di Jumanji. Questo proprio perché alla base del film stesso c’è un gioco fatto su tavolo dai protagonisti che poi, improvvisamente si ritroveranno all’interno dello stesso in una rincorsa di situazioni molto interessanti. Un gioco fantasy davvero di grande spessore e con un racconto che riesce a convincere tutti.

E Lo Squalo di Steven Spielberg? Si tratta di un lavoro davvero straordinario e con degli spunti che meritano di essere osservati, legati alla caccia a questo gigante predatore per cercare di fermarlo. Un gioco che vede protagonista al centro la tensione e che riesce a illuminarci e a darci degli spunti interessanti invitandoci anche a guardare il film per carpire segreti.
E molti giochi da tavolo sono legati all’esperienza di Harry Potter e al simpatico maghetto che riesce così a dare una svolta magica a tutte le esperienze. Siamo di fronte a una storia che si presta molto a una situazione del genere e che si trova a dover definire personaggi e strategie, in grado di regalare degli spunti che non possiamo assolutamente dimenticare.
Non mancano noti franchise, come Cluedo, Uno e Monopoli, che invece si sono brandizzati sui film stessi per ottenere dei risultati ulteriormente intelligenti. Giochi che sfruttano curiosità e situazioni molto attente che vengono proprio da questo contesto narrativo e non.